Comunicati Stampa
FISE Assoambiente aderisce alla campagna “Let’s Clean Up Europe!” contro il littering
» 04.05.2018
Roma, 4 maggio 2018 – FISE Assoambiente (l’Associazione nazionale Imprese Servizi Ambientali) promuove per il prossimo 11 maggio, in collaborazione con il Comune di Agrigento, con il Parco Valle dei Templi di Agrigento e l’azienda del settore Iseda, un’attività di pulizia straordinaria nell’ambito della campagna europea Let’s Clean Up Europe per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul fenomeno del littering, ovvero l’abbandono dei rifiuti sul territorio.
La campagna riguarderà nello specifico la pulizia dell’area della Valle dei Templi di Agrigento, comune in cui di recente ha preso avvio la raccolta differenziata e mirerà quindi a coinvolgere cittadini e soprattutto studenti.
Oltre alle attività di raccolta dei rifiuti, i partecipanti potranno acquisire maggiori informazioni su modalità, obiettivi e importanza di una corretta raccolta differenziata e per quest’occasione Assoambiente ha preparato un pieghevole destinato a informare i cittadini sulle buone regole per il conferimento dei rifiuti, ricordando sempre che il miglior rifiuto è quello che non viene.
“Per la nostra Associazione – spiega Elisabetta Perrotta, Direttore FISE Assoambiente – l’adesione alla campagna Let’s clean up Europe è una tappa centrale nella costante attività di promozione di una corretta cultura ambientale presso l’opinione pubblica e le scuole (anche con l’iniziativa “Tutto si trasforma. I rifiuti sotto una nuova luce”, diretta alle scuole elementari e medie). Quest’anno abbiamo simbolicamente scelto un comune che da poco ha avviato il percorso virtuoso della raccolta differenziata pur in una Regione caratterizzata dall’emergenza rifiuti ”.
Le attività di pulizia saranno svolte con il supporto tecnico della società Iseda che gestisce i servizi di igiene ambientale del Comune.
Comunicati Stampa recenti
Riciclo rifiuti e circular economy a rischio paralisi
Una sentenza del Consiglio di Stato ha stabilito che le Regioni non possono autorizzare impianti EoW , ovvero in grado di trasformare rifiuti in materie prime secondarie...
12.03.2018 Leggi tuttoIl Presidente di UNICIRCULAR nominato “ambasciatore” della raccolta italiana occhiali usati
Il riconoscimento è stato consegnato per la prima volta in Italia dal Centro Italiano Lions per la raccolta degli occhiali usati...
27.02.2018 Leggi tuttoUNICIRCULAR - Nasce oggi la prima associazione di imprese dell’economia circolare
Un nuovo nome che chiarisce l’intento dell’associazione, ovvero rappresentare le “fabbriche” dell’economia circolare...
01.02.2018 Leggi tuttoPagina 26 di 34 pagine ‹ First < 24 25 26 27 28 > Last › Pagina precedente Pagina successiva